
home> scuola dell’infanzia
Orari e
servizi
Orario
dal lunedì al venerdì 08:20 – 18:30
Uscita antimeridiana 12:00
1° uscita 13:30 – 14:00
2° uscita dalle ore 16.00 alle 16.30
Ingresso anticipato dalle 07.45
Prolungamento orario dalle 16:30 alle 18:30 flessibile
Servizi
Il servizio mensa seppure facoltativo è inerente l’attività scolastica, in quanto connesso alle finalità educative e si svolge con l’assistenza dei docenti o di personale incaricato.
I pasti distribuiti sono preparati da aziende specializzate, secondo un menù settimanale distribuito alle famiglie e disponibile nell’area riservata del portale. E’ possibile richiedere un menù personalizzato per scelte etiche o per motivi legati a intolleranze alimentari.
Bambini in movimento: orario prolungato fino le 18:30 con proposta di attività ludiche, artistiche e motorie anche in lingua inglese.
Attività
- Attività ludico-motorie
- Eventi e laboratori con le famiglie
- Feste di Natale e di fine anno
- Progetti di continuità con i nidi di infanzia nascono dall’idea che insieme si possa fare un percorso condiviso. La continuità racchiude in sé il concetto di sviluppo e di evoluzione, come condizione della vita di ogni individuo, ed è proprio nel cambiamento che il bambino trova le risorse per crescere, per costruire la propria identità e conoscere il mondo. La continuità educativa tra nido e scuola dell’infanzia è raggiungibile solo attraverso una ipotesi di progettazione collegiale che vede impegnati tutti gli educatori, in un’ottica di reciprocità, nella definizione e costruzione di un linguaggio pedagogico comune e condivisibile.
- Progetti di continuità con la scuola primaria per accompagnare i bambini nell’importante passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria attraverso momenti operativi che si inseriscono nelle attività della scuola dell’infanzia e che introducono al lavoro del successivo livello scolastico. Il progetto dedicato all’accoglienza e alla conoscenza ha quindi come obiettivo principale quello di instaurare un rapporto rassicurante e di fiducia tra bambini e insegnanti per consentire un approccio sereno alla scuola primaria.
- Esperienze e attività con madrelingua inglese
- Laboratori di psicomotricità
- Laboratori di educazione al gesto grafico (dall’arte al pregrafismo)
- Laboratori di musica
- Intelligenza numerica e Coding